Pasta Fiori di Zucca e Ricotta

La pasta con fiori di zucca e ricotta è un piatto fresco e saporito, ideale per la primavera. I delicati fiori di zucca si abbinano perfettamente alla cremosità della ricotta, creando un mix di gusti e consistenze. Facile da preparare, è perfetta per un pranzo leggero o una cena elegante. Scopri come realizzarla in pochi passaggi.

Ingredienti

Come preparare pasta fiori di zucca e ricotta

  1. Porta a ebollizione una pentola capiente con acqua salata. Quando l’acqua arriva a bollore, aggiungi i 300 g di paccheri e cuocili secondo le istruzioni riportate sulla confezione, all’incirca per 12-14 minuti.
  2. Nel frattempo, prepara il condimento. In una padella ampia, scalda 100 ml di olio extra vergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungi 2 spicchi d’aglio, spellati e schiacciati, per insaporire l’olio, mescolando delicatamente. Fai rosolare l’aglio fino a quando non diventa dorato, poi toglilo dalla padella e scartalo.
  3. Aggiungi nella padella 100 g di guanciale tagliato a striscioline e lascialo rosolare fino a renderlo croccante. Se necessario, alza leggermente la fiamma per ottenere una bella doratura.
  4. Mentre il guanciale cuoce, prendi i 200 g di fiori di zucca, lavali delicatamente e rimuovi il pistillo interno, poi tagliali a pezzi grandi. Una volta che il guanciale è pronto, aggiungi i fiori di zucca nella padella e cuoci per due o tre minuti, giusto il tempo che appassiscano leggermente.
  5. Dopo circa 10-12 minuti, i paccheri dovrebbero essere cotti. Scolarli, ma conserva un po’ dell’acqua di cottura. Aggiungi i paccheri scolati nella padella con il guanciale e i fiori di zucca. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti e, se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.
  6. In una ciotola a parte, schiaccia 250 g di ricotta con una forchetta e aggiungi un po’ di pepe. Incorporala alla pasta, mescolando delicatamente fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi anche 50 g di pecorino grattugiato e continua a mescolare. Se necessario, aggiungi ulteriore acqua di cottura fino a raggiungere la cremosità desiderata.
  7. Servi la pasta fiori di zucca e ricotta calda, aggiungendo un filo d’olio extra vergine d’oliva a crudo e un’ulteriore spolverata di pecorino e pepe a piacere, per un tocco finale delizioso. Buon appetito!
Pasta Fiori di Zucca e Ricotta