Il Filetto di Maiale in Crosta di Pane alla Toscana è un piatto ricco di sapore e tradizione. La carne tenera, marinata con aromi toscani, viene avvolta da un fragrante strato di pane, che ne esalta il gusto. Perfetto per cene speciali, questo piatto è una vera delizia per il palato. Scopri come prepararlo passo dopo passo.
Ingredienti
Come preparare filetto di maiale in crosta di pane alla toscana
- Condite l’arista di maiale con sale, pepe, olio extravergine d’oliva e un mix per arrosti. Lasciate riposare la carne per circa 30 minuti per far assorbire i condimenti.
- Nel frattempo, preparate il pane: tagliate un filoncino di pane lungo quanto l’arista, poi dividetelo a metà, creando una sorta di grande panino. Insaporite il pane con un filo d’olio, un pizzico di sale e una leggera spruzzata d’acqua per mantenerlo fresco in cottura.
- Posizionate l’arista all’interno del pane. Avvolgete la pancetta intorno al panino, cercando di coprire tutta la superficie. Se necessario, unite pezzi di pancetta per garantire una copertura completa.
- Per mantenere tutto in posizione durante la cottura, legate il panino con dello spago da cucina, assicurandovi che sia ben stretto.
- Rivestite una teglia con carta forno e adagiatelo al suo interno. Aggiungete alcune foglie di rosmarino e un filo d’olio sopra il panino per un tocco di sapore in più.
- Preriscaldate il forno a 180 gradi Celsius. Infornate il panino per un’ora, bagnando l’arista con un po’ di vino bianco dopo 30 minuti di cottura. Questo aiuterà a mantenere la carne succosa.
- Una volta che il tempo di cottura è trascorso, togliete il panino dal forno e lasciatelo riposare per qualche minuto. Rimuovete lo spago e il rosmarino, quindi affettate il panino con un coltello affilato.
- Servite le fette calde o a temperatura ambiente, accompagnandole con contorni a piacere come patate arrosto o verdure miste. Buon appetito!